Indica una o più emozioni che ti suscita la situazione descritta. Poi descrivi da cosa riconosci quelle emozioni (respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…). Per ogni situazione descritta puoi scegliere una o più emozioni dalla lista seguente:
IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE
0 di 9 Domande completato
Domande:
Hai già completato quiz prima. Quindi non puoi ricominciare da capo.
Quiz sta caricando…
È necessario accedere o registrarsi per avviare quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
SITUAZIONE 1)
I Clienti di cui ti occupi, ultimamente, non sembrano reagire positivamente alle tue proposte di accedere ad alcuni servizi proposti da Coldiretti. Ti sembra di sprecare il tempo e le tue performance lavorative è in netto calo e sta peggiorando rapidamente. Quali emozioni provi?
(Scegli una o più emozioni dalla lista IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE e trascrivile nello spazio che segue)
Sempre nello spazio che segue, descrivi da cosa riconosci le emozioni da te scelte: respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi, ma può essere rivista e adattata dopo l’invio.
Non ci sono risposte corrette, fai la tua scelta.
SITUAZIONE 2)
Non riesci a risolvere uno specifico problema con un cliente e nonostante il tuo impegno e la tua disponibilità il cliente sembra non apprezzare, riversando su di te responsabilità e colpe. Quali emozioni provi?
(Scegli una o più emozioni dalla lista IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE e trascrivele nello spazio che segue)
Sempre nello spazio che segue, descrivi da cosa riconosci le emozioni da te scelte: respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi, ma può essere rivista e adattata dopo l’invio.
Non ci sono risposte corrette, fai la tua scelta.
SITUAZIONE 3)
Negli incontri con i clienti, solitamente sei molto attento e segui la conversazione. E’ più di una volta che però i clienti affermano di dover ripetere e ripetere cose già dette. Quali emozioni provi?
(Scegli una o più emozioni dalla lista IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE e trascrivele nello spazio che segue)
Sempre nello spazio che segue, descrivi da cosa riconosci le emozioni da te scelte: respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi, ma può essere rivista e adattata dopo l’invio.
Non ci sono risposte corrette, fai la tua scelta.
SITUAZIONE 4)
In corrispondenza di alcune importanti scadenze, il tuo responsabile ti chiede di dare una mano ai colleghi di un altro ufficio; questo comporta però un extra effort e un impegno maggiore. Indica quali emozioni provi.
(Scegli una o più emozioni dalla lista IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE e trascrivele nello spazio che segue)
Sempre nello spazio che segue, descrivi da cosa riconosci le emozioni da te scelte: respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi, ma può essere rivista e adattata dopo l’invio.
Non ci sono risposte corrette, fai la tua scelta.
SITUAZIONE 5)
La produttività del tuo gruppo di lavoro è in calo, da più di sei mesi. I componenti del gruppo non si sono impegnati molto per realizzare gli obiettivi. Si rende sempre necessario sollecitare i tuoi colleghi. Quali emozioni provi?
(Scegli una o più emozioni dalla lista IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE e trascrivele nello spazio che segue)
Sempre nello spazio che segue, descrivi da cosa riconosci le emozioni da te scelte: respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi, ma può essere rivista e adattata dopo l’invio.
SITUAZIONE 6)
Il tuo responsabile ti ha chiesto di recuperare una serie di crediti da alcuni vecchi soci; si tratta di pratiche molto “datate” sulle quali più e più volte altri colleghi hanno provato a chiudere.
(Scegli una o più emozioni dalla lista IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE e trascrivele nello spazio che segue)
Sempre nello spazio che segue, descrivi da cosa riconosci le emozioni da te scelte: respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi, ma può essere rivista e adattata dopo l’invio.
Non ci sono risposte corrette, fai la tua scelta.
SITUAZIONE 7)
Durante una chiamata, una cliente ti ringrazia per la tua capacità di ascolto e ti mostra gratitudine per averla aiutata a risolvere una questione che la perseguitava da anni. Quali emozioni provi?
(Scegli una o più emozioni dalla lista IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE e trascrivele nello spazio che segue)
Sempre nello spazio che segue, descrivi da cosa riconosci le emozioni da te scelte: respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi, ma può essere rivista e adattata dopo l’invio.
SITUAZIONE 8)
Poco prima di un’importante scadenza per la PAC ti accorgi che un cliente ti ha mandato delle informazioni incomplete. Quando lo chiami lui ti risponde scocciato (e in maniera un pò pretestuosa) che si aspettava da Coldiretti un servizio più efficiente. Quali emozioni provi?
(Scegli una o più emozioni dalla lista IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE e trascrivele nello spazio che segue)
Sempre nello spazio che segue, descrivi da cosa riconosci le emozioni da te scelte: respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi, ma può essere rivista e adattata dopo l’invio.
SITUAZIONE 9)
Un vecchio socio continua a chiamarti fuori dall’orario di lavoro per chiederti informazioni e per mettere fretta su una serie di pratiche. Quando gli fai presente che sarebbe più opportuno parlarne durante l’orario lavorativo, ti fa pesare il rapporto di “amicizia” e il fatto che da te si aspetta un trattamento “di favore”. Quali emozioni provi?
(Scegli una o più emozioni dalla lista IMBARAZZO, VERGOGNA, RABBIA, DELUSIONE, TRISTEZZA, ORGOGLIO, COMPASSIONE, GRATIFICAZIONE e trascrivele nello spazio che segue)
Sempre nello spazio che segue, descrivi da cosa riconosci le emozioni da te scelte: respiro, frasi, velocità e volume della voce, altro…
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi, ma può essere rivista e adattata dopo l’invio.